Un approccio completo prevede:
- la mappatura geometrica di pozzetti e caditoie (operazione di rilievo);
- l’esecuzione di indagini radar con l’utilizzo di antenne con frequenze opportune, preferibilmente a doppia frequenza;
- il trattamento dei radargrammi e la loro interpretazione;
- la verifica dell’idoneità delle condizioni di appoggio dei piedini con la proposta di eventuale modifica dei posizionamenti inizialmente previsti: in presenza di pozzetti o cavità di grandi dimensioni è possibile procedere al calcolo del regime tensionale ipogeo dovuto alle azioni trasmesse dai piedini della gru al fine di verificare la sicurezza dell’istallazione.
Tasq è in grado di fornire tale servizio con numerose esperienze all’attivo.
In molti casi l’intervento è avvenuto a gru già installata; per la massima qualità delle indagini è ovviamente auspicabile l’intervento prima di qualsivoglia installazione.
Gli operatori sono dotati di certificazione CICPND-Accredia al livello 3 (massimo) per indagini Radar.