Chi siamo
Presentazione aziendale
Tasq è nata dal connubio sinergico di due ingegneri strutturisti (ingg. M. Tomaselli e A. Bonelli) e dei relativi staff tecnici coinvolti quotidianamente nella progettazione in ambito civile, industriale, infrastrutturale e nella conservazione dei Beni Culturali ed Architettonici.
L’approfondimento dei contenuti ingegneristici è quotidianamente conseguito attraverso l’attività di ricerca e docenza universitaria e l’affinamento nell’applicazione avanzata delle più moderne tecniche numeriche.
La pubblicazione di articoli tecnici su note riviste scientifiche, la qualificazione attraverso la frequentazione di corsi e convegni tematici, l’ottenimento di certificazioni per l’esecuzione di prove non distruttive relativamente alle strutture in conglomerato cementizio armato, precompresso nonché muratura (Certificazioni CICPND e RINA di secondo e terzo livello), permettono a Tasq di fornire al Committente un pacchetto di servizi variegato e sempre completo.
La strumentazione utilizzata si pone ai massimi livelli nel panorama tecnologico disponibile con aggiornamento e personalizzazione in base alla finalità delle indagini.
Tasq dispone di una struttura snella ed efficiente in grado di operare con velocità, competenza e professionalità su tutto il territorio nazionale ed è in grado di fornire assistenza al Committente nelle delicate fasi di pianificazione della campagna di prove, con indicazione delle metodologie operative caso per caso ritenute più efficaci, e di interpretazione dei risultati ottenuti.
I direttori tecnici



Progettazione in ambito civile, industriale, infrastrutturale, geotecnico e nell'ambito della conservazione delle strutture architettoniche. Applicazione metodi numerici per l'ingegneria (FEM) in campo statico e dinamico. Pianificazione ed esecuzione campagne di indagine e prove non distruttive.
I responsabili di team


Certificazioni aziendali

2007
2007
2008
2016
2018
2018
2018
2018
2019
2019
2020
2020
2020

2014

2007

2019