Campagna di indagini sulla copertura e sui relativi cavalletti di sostegno della cartiera Nervi in Mantova.

Utilizzo di un approccio di progressivo approfondimento che ha previsto ad oggi un impegno temporale di due anni, nel pieno rispetto della specificità e della rilevanza storico-ingegneristica dell'opera.

La campagna diagnostica ha previsto l’esecuzione delle prove ed indagini nel seguito indicate.

Sulla copertura lato interno:

  • indagine visiva diffusa per l’individuazione di anomalie, difetti, danneggiamenti, imperfezioni
  • rilievo geometrico di alcuni elementi a fini diagnostici a mezzo di calcolo (giunti copertura-cavalletti, capriate,…)
  • verifica di rispondenza tra elaborati progettuali ed elementi strutturali in opera
  • prove superficiali di durezza su elementi metallici (metodo UCI)

Sulle catenarie e sui pendini di sospensione:

  • indagine visiva adiuvata da drone per le parti esterne
  • indagine visiva su vincoli delle catenarie

Sui cavalletti di sostegno:

  • prove sclerometriche
  • prove soniche ed ultrasoniche
  • indagini endoscopiche
  • carotaggi di taratura per le prove precedenti