tasq tasq tasq
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Referenze
  • In evidenza
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Italiano
  • linkedin
0461 830219

Palazzo Inail, Trento

L’estesa campagna di indagine eseguita ha permesso l’acquisizione delle informazioni di natura geometrica, statica e costruttiva (Livello di Conoscenza LC2) necessari per la realizzazione della verifica di vulnerabilità sismica dell’edificio.

Edificio Raiway Santa Palomba, Roma

L’estesa campagna di indagine eseguita ha permesso l’acquisizione delle informazioni di natura statica e costruttiva necessarie per la progettazione dell’intervento di adeguamento sismico.

Verifica della sicurezza del dispiegamento di gru e autogru

Le azioni tramesse al sottosuolo dai piedini stabilizzatori di autogru di grosse dimensioni risultano in condizioni operative decisamente rilevanti. In tal caso i relativi piani di appoggio richiedono l'assenza di cavità ipogee oltreché una sufficiente rigidezza. Non è necessaria nel sottosuolo la presenza di cunicoli o cisterne di ignota presenza per determinare conseguenze talvolta drammatiche; anche piccole cavità possono determinare inclinazioni operative e possibilità di urti sugli edifici esistenti. In tal caso un'indagine radar con antenne a doppia frequenza permette di rilevare l'eventuale presenza di cavità o anomalie con risoluzioni tanto maggiori quanto più ci approssima al piano campagna.

Centro Trasmissione Rai Terrarossa, Firenze

Le indagini eseguite sui volumi edificiali del Centro trasmissione Rai Terrarossa a Firenze hanno permesso l'acquisizione delle informazioni di natura geometrica, statica e costruttiva in previsione della ristrutturazione del centro.

Edificio Raiway Monte Mario, Trieste

L’estesa campagna di indagine eseguita ha permesso l’acquisizione delle informazioni di natura statica e costruttiva necessarie per la progettazione dell’intervento di adeguamento sismico.

Ciminiera storica, Laives

Le indagini eseguite hanno permesso la realizzazione e la calibrazione di un modello per elementi finiti (model updating) permettendo la verifica di vulnerabilità sismica e l'analisi di sensibilità agli effetti dinamici indotti dal vento (analisi a cura ingg. M. Tomaselli e D. Giarola).

Le prove di carico di collaudo

Una nota tecnica per la pianificazione e l'esecuzione delle prove di collaudo.

tasq

Contatti

Sede principale: Via del Brennero, 52, Trento, TN, Italia
Telefono: 0461 830219
Sede di Treviso: Vicolo Camillo Benso Conte di Cavour, 23, 31020 Lancenigo, TV, Italia
Telefono: 0422 1521992
Sede di Ville di Fiemme: Via Rasmo, 3, 38099 Ville di Fiemme TN
Email: info@tasq.it
Pec: info@pec.tasq.it
P.IVA: PI 02011530223

Privacy policy